Il mondo della stampa, si sa, è davvero immenso ed è proprio per questo che in questo articolo noi di GI STUDIO vogliamo mostrarti un’altra faccia di questo bellissimo settore e nello specifico vogliamo parlarti dei tessuti personalizzati. Che ne dici, andiamo?

Evoluzione della stampa su abbigliamento e accessori

Noi di GI STUDIO vogliamo soffermarci sulla stampa sui tessuti e in particolar modo sulle varie tecniche utilizzate per la stessa. Vediamole assieme. Iniziamo dicendoti che quando si parla di stampa su tessuti si fa riferimento a una tecnica di decorazione che permette di applicare disegni e colori creando risultati unici e consente la produzione di tessuti personalizzati, che oggi più che mai sono richiesti sia dai privati ma anche dalle aziende.

Fatta questa piccola premessa, andiamo a vedere quali sono le tecniche utilizzate per questo tipo di stampa e iniziamo subito facendo un salto nel passato; si, perché devi sapere che la prima tecnica di stampa su tessuto è quella a mano seguita immediatamente dalla stampa a rullo in rame che prevede l’utilizzo di un rullo per stampare disegni su tessuto. A seguire troviamo poi la stampa serigrafica che utilizza telai di stampa, ma che ai giorni d’oggi grazie alla sua evoluzione, permette di stampare velocemente grandi quantità di capi. Ed ancora troviamo la stampa digitale eseguita con una stampante speciale e inchiostri a base acqua, che per la differenza di supporto suddividiamo in stampa DTG (Direct To Garment Printing) ovvero direttamente sull’indumento che è una delle tecniche di stampa su tessuto, è digitale e si caratterizza per il processo di stampa a secco, e la stampa roll-to-roll. Infine troviamo la stampa sublimatica su tessuto, che è una delle più recenti in questo settore, che viene effettuata per la stampa su tessuti in fibre sintetiche, come poliestere, lycra o nylon, che permette di ottenere una riproduzione impercettibile al tatto, pur mantenendo l’elasticità dei materiali, la resistenza ai lavaggi e il carattere perfettamente traspirante.

E dopo aver visto quali sono le varie tecniche di stampa su tessuti, andiamo a vedere perché è così importante personalizzare gli indumenti o i gadget della nostra azienda.

Se parliamo di abbigliamento personalizzato, allora devi sapere che permette di creare un’immagine di marca coerente e riconoscibile, ma non solo: vedere i dipendenti vestiti in una determinata maniera è sinonimo di serietà del brand stesso, oltre che mostrare chiaramente il senso di appartenenza all’azienda stessa. Stesso ragionamento vale per i gadget aziendali, che hanno lo scopo principale di spingere chi lo riceve a relazionarsi al meglio con il brand che l’azienda rappresenta, lasciando passare a chi lo riceve un grande senso di positività aziendale.